IL SUONO
Il BUZZ BENDER è derivato dagli storici distorsori Bender nati negli anni ’60 che hanno caratterizzato l’evoluzione dei circuiti FUZZ.
Nel nostro caso, il risultato finale è stato quello di produrre un circuito il cui FUZZ divenisse globalmente potente ma gestibile nella dinamica e nel tono.
Questo circuito ha una caratteristica che lo caratterizza dalla prima produzione anni ’60 e cioè un’interazione stretta tra il Bilanciamento (volume) ed il Sustain (FUZZ).
La risposta in frequenza del pedale ne caratterizza la presenza armonica senza svuotare il suono impostato.
Il suono è caratterizzato dalla presenza di transistor al Germanio capaci di riprodurre una sonorità valvolare ed allo stesso tempo la trasferisce sulla catena degli effetti collegati a valle.
L’insieme delle regolazioni ne miscela la sonorità fondendola con le caratteristiche del tuo strumento amplificandone la versatilità e le possibilità d’uso.
Controlli:
BILANCIAMENTO (VOLUME):
Fissa l’incremento del segnale.
TIMBRO (TONO):
Gestisce la quantità di pressione Tonico/armonica.
L’incremento è molto lineare ed interagisce finemente con le regolazioni di VOLUME e FUZZ.
SUSTAIN (FUZZ):
Regola l’impronta della distorsione in maniera ampiamente progressiva, interagisce con ogni sfumatura impostata dal TIMBRO senza mai impastare le armoniche, anche ad accordo pieno.
Specifiche elettriche:
Tensione di rifornimento:
Essendo un circuito con polarità positiva sulla massa viene prodotto sia con convertitore interno ed alimentazione tradizionale 9V (- centro + esterno), sia con la sola alimentazione a batteria da 9VDC per ottenere un suono realmente Vintage.
Completamente True Bypass.
Conclusioni:
Questo BUZZ BENDER è in grado di apportare al tuo suono le caratteristiche anni ‘60 degli amplificatori valvolari, un vero timbro “VINTAGE” offrendo pressione al suono della tua chitarra arricchendola di armoniche chiare e corpose aumentandone la dinamica.
Esalta i suoni Crunch senza disturbi, adattissimo per il Rock a tutti i livelli.
Potente ed Entusiasmante!
Demo by Michele Quaini
DEMO by Matteo Bera "Blue Guitar Accademy" Cremona
(PRS Guitar/Ibanez TSA15H Amplifer) regolazione come da orologio
Heavy Riff(Sustain 12/Bilanciamento 3/Timbro 10)
DEMO by Matteo Bera "Blue Guitar Accademy" Cremona
(Fender Stratocaster/Ibanez TSA15H Amplifer) regolazione come da orologio
Tema(Sustain 10/Bilanciamento 3/Timbro 12)
Demo By Mattia Tedesco
|